interviste e approfondimenti
Social media e aggressività: leoni in rete ma conigli nella vita reale
Il ruolo della psicologia nell’infarto
Una rilettura psicologica del caso Tortora
L’assunzione della responsabilità e il suo ruolo nelle aggressioni: che cosa facciamo quando osserviamo una violenza?
Bravo Teo! Il coraggio di essere anticonformisti
Emozioni e confronto sociale: il ruolo dell’invidia e gli effetti di lockdown e restrizioni nel caso di Assago
Sta finendo l’ottobre rosa ma è bene che non si concluda quanto imparato: dalle cure al prendersi cura
Angoscia e crisi depressive: solo chi si arrende è sicuramente sconfitto
"Ottobre rosa": a Montalcino sarà presente Jacopo Grisolaghi, psicoterapeuta e psico-oncologo
Intervento di Grisolaghi al convegno “Psicologia e Complessità”: isolamento e restrizioni covid hanno esacerbato solitudine e angoscia nei pazienti con problemi oncologici
Jacopo Grisolaghi parla del lavoro più bello del mondo
Psicologo e psicoterapeuta: un po’ di chiarezza
"Cura e Cultura - Come Scienza e Arte si compenetrino a vicenda
Il cambiamento in un mondo che cambia
Psicoterapia breve strategica, analisi ed evoluzione del metodo nel terzo convegno mondiale BSST
Disturbi mentali, Nardone: «Dopo pandemia e guerra, richiesta di supporto psicologico sempre più pressante»
Qual è stato l’impatto psicologico del Covid-19 su pazienti oncologici?
La Repubblica Italiana tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività
Prima la pandemia poi la guerra, Grisolaghi: “Viviamo l’epoca dell’insicurezza”